fbpx

#GOGREEN JooMa si impegna a diminuire il suo consumo di risorse energetiche e materiali del 80% entro il 2023. Scopri di più

blog

  • 4 cose da provare nel 2016

    to do 2016Il nuovo anno è iniziato e i buoni propositi per potenziare la tua attività non sono mai troppi. Il segreto per non perderne di vista neanche uno è fissare obiettivi chiari e specifici, facilmente gestibili e misurabili. Ecco alcune idee per il 2016.

    Inizia ad inviare una newsletter

    Per tenere aggiornati i tuoi clienti, fidelizzarli e aumentare il traffico, le newsletter sono ciò che fa per te. Se non hai ancora iniziato a mandarle, questo è il momento giusto per farlo. Ricorda che per  per evitare che la tua attività cada nel dimenticatoio devi inviare le newsletter con regolarità e creare contenuti di qualià.

    Aggiorna il tuo blog con più costanza

    Tenere aggiornato il proprio blog richiede impegno ma programmando tempi e argomenti potrai configurarli in modo che vengano pubblicati automaticamente al momento giusto. Puoi aggiornare il tuo calendario editoriale ogni tre mesi e monitorarlo senza problemi.

    Concediti 10 minuti al giorno per la ricerca di mercato

    E' fondamentale per qualsiasi attivirà rimanere aggiornati: dedica qualche minuto al giorno, tutti i giorni, a scoprire le novità nel tuo settore o nei settori affini e a "spiare" la concorrenza. Ciò ti aiuterà a scegliere quali elementi testare e adattare, oltre a darti l’ispirazione per mantenere la tua attività sempre attuale e rilevante.

    Non tralasciare la comunicazione offline

    Oggigiorno, i social media sono sulla bocca di tutti, ma ha mai pensato di rivolgerti alla stampa tradizionale? Quest’anno, punta ad apparire nella stampa da 5 a 10 volte e osserva gli effetti di questi interventi sulla tua attività.

    Che cosa hai in mente per il 2016? Faccelo sapere!

  • Buona Pasqua!

    pasqua2014

    JooMa vi augura una Buona e Dolce Pasqua. 

    I nostri uffici resteranno chiusi da Venerdì 14 Aprile 2017 a Martedì 18 Aprile 2017.

     

  • Come non rimanere a corto di idee per i contenuti dei Social Media

    Idee per i contenuti  sui Social Media

    Devi iniziare a fare blogging, devi essere attivo sui social media, hai bisogno di più contenuti, devi assolutamente connetterti di più con il tuo pubblico, ai tuoi clienti, ai potenziali partner: sembra facile vero?  

    Se sei un piccolo imprenditore ed hai voglia di mettere in pratica ciò che hai appena letto, in qualche modo, oltre a gestire la tua attività, dovresti essere anche una fonte (inesauribile) di contenuti per i Social Media, ovvero dovresti pubblicare articoli divertenti, infografiche utili, sondaggi ed altri contenuti per carpire l'attenzione del visitatore e veicolarlo verso il tuo sito web.

    Per molti (la maggior parte) questo diventa un compito scoraggiante, soprattutto se non si vuole esternalizzare questo ruolo ad una terza parte, ma si decide di mantenerla interna alla propria attività.  

    Cerchiamo, con questo articolo, di dare cinque semplici suggerimenti che puoi utilizzare per nutrire la tua ispirazione, la tua creatività ed essere maggiormente produttivo.  

    1. Rielaborare ciò che hai già fatto

    E’ la cosa più facile ed immediata: supponiamo che tu abbia creato un contenuto di valore: un'infografica che illustri le tendenze del tuo settore o una brochure informativa che invii ai clienti fidelizzati per mantenere attiva la loro attenzione sulla tua attività.  

    Non c'è motivo per cui il tuo “contenuto di valore” rimanga orfano: la cosa più semplice ed immediata è rielaborare ciò che hai già creato per adattarlo ai diversi media e formati.  

    Ipotizziamo che hai creato una brochure da inviare tramite posta ordinaria: prima di tutto dovresti digitalizzarla e quindi condividerla sulle tue piattaforme, ma puoi anche dare nuova vita alla brochure inserendo il testo in un post del tuo blog che, a sua volta, può anche essere condiviso, inoltre puoi concentrarti su un tema chiave, o statistica, o concetto della brochure e trasformarlo in un video o podcast di YouTube.  

    Fintanto che apporti alcune modifiche alla presentazione ed al testo effettivo (sempre in modo da non inondare i tuoi canali con la stessa cosa più e più volte), scoprirai che è facile condividere i tuoi contenuti in formati diversi ed altrettanto facile gestirli sui Social Media.  

    1. Scopri cosa è di tendenza sulle migliori piattaforme on line

    La maggior parte delle piattaforme di Social Media ha sezioni di tendenza in cui è possibile visualizzare argomenti che stanno prendendo piede.

    Che si tratti di Facebook, Twitter o LinkedIn, puoi scoprire di cosa parla la gente e creare contenuti che ti colleghino alla loro conversazione.

    Cerca di trovare argomenti con i quali puoi avere un riferimento reale, non forzarli ed è più probabile che tu sia ispirato a creare qualcosa che abbia ampia risonanza.

    1. Non aver paura e buttala sul personale (mettici la faccia!)  

    Una delle riflessioni da fare è che i Social Media hanno iniziato a manifestare la loro presenza come strumenti di connessione tra le persone attraverso Internet, e poi sono diventati, in gran parte, veicoli pubblicitari per le aziende.  

    Per evitare che gli utenti ti confondano come un’ulteriore “business” che spera di sfruttare la piattaforma, considera di utilizzare i tuoi canali Social come finestre reali della tua attività nonché anche di te stesso.  

    Se hai qualcosa di personale che vuoi condividere, non aver paura di manifestarlo: da una parte, il post potrebbe non interessare e quindi, nella peggiore delle ipotesi, sarà facile da eliminare, d'altra, se riesce ad avere ampia risonanza, non avrai sprecato energie ma ti sarai espresso semplicemente parlando col cuore (o con la testa) e questo può lasciare una traccia molto positiva nel lettore!  

    Oltre a scrivere post sul blog, condividi filmati di ciò che accade nella tua realtà aziendale, quasi come fosse una candid camera oppure potrebbe essere interessante, se non divertente, andare in live streaming durante un evento aziendale quali un seminario, la visita di un’autorità o semplicemente un una festa.

    1. Crowdsource (condividi)

    Potrebbe esserci un modo migliore per scoprire ciò che avrà risonanza con il pubblico se non andare alla fonte e chiederlo direttamente?  

    Non è difficile, anzi, è più facile che mai raggiungere il tuo pubblico ed ottenere un’opinione su ciò che dovresti fare o produrre: fai una domanda con un sondaggio su Instagram Stories, pubblica un tweet alla ricerca di suggerimenti, incoraggia i feedback ed i commenti nella parte inferiore dei post del tuo blog per vedere cosa pensano le persone di ciò che hai già pubblicato e cosa potresti pubblicare.  

    In definitiva, stai creando contenuti per loro e per tutti gli utenti che la pensano come te ma, che non ti hanno ancora trovato: carpisci i loro pensieri e vedi se puoi trasformare le loro domande, valutazioni o lodi in una fresca ispirazione per i futuri post.  

    1. Utilizza Google Keyword Planner

    Quando utilizzi lo strumento Keyword Planner di Google, puoi renderti conto anche dei lievi cambiamenti che le persone attuano durante la ricerca sul Web.  

    Sebbene il tuo obiettivo non sia di inondare le piattaforme Social di contenuti stranamente simili, vale la pena esplorare esattamente quali combinazioni di parole chiave gli utenti stanno usando per arrivare al tuo sito o ai siti simili ai tuoi: puoi creare post e contenuti diversi ma che sfruttano le varianti delle chiavi di ricerca.  

    Facciamo un esempio: gli articoli con titoli "Come fare X" possono essere trasformati in "Perché X" o "I modi migliori per fare X". Utilizzando le molteplici varianti, raggiungi correttamente i tuoi obiettivi dando contemporaneamente a Google ed ai Social Media più motivi per presentare e dare valore ai tuoi contenuti.  

    Rifletti sul fatto che ci saranno sempre parole diverse ed argomenti di tendenza, avrai (quasi) sempre un'opinione da condividere o una storia da raccontare e potrai riutilizzare spesso ciò che hai già creato, riproponendolo in modi nuovi ed entusiasmanti: usali e non resterai mai senza contenuto.

     

    Stilare contenuti non è nelle tue corde? Ti annoi nello scrivere i contenuti? Hai esaurito la tua vena creativa? Non ti senti pronto? Lo Studio JooMa è qui per te, pronti a darti un consiglio, contattaci… non pungiamo!

  • Contenuti per il web: tutto quello che devi sapere!

    creare contenuti web scrivere JooMa

    Essere presenti sul Web è diventato ormai imprescindibile per ogni azienda. Lentamente anche il nostro paese sta scoprendo che garantire alle aziende uno spazio digitale entro il quale comunicare la propria politica aziendale, i propri valori, i prodotti o i servizi offerti, rappresenta uno strumento assai prezioso e remunerativo. Tuttavia, riuscire a comunicare in maniera adeguata la nostra filosofia aziendale e i nostri punti di forza è un’operazione tutt’altro che semplice. Allo stesso modo in cui, infatti, in cucina  non basta amalgamare in maniera casuale i vari ingredienti per preparare un buon piatto, per ottenere una comunicazione efficace è necessario preparare adeguatamente e con dovizia di particolari i contenuti prima di metterli in rete al fine di stimolare “palato” dei nostri potenziali clienti.  

    Di seguito alcuni consigli indispensabili per creare dei contenuti web di qualità.

    Target, questo sconosciuto

    In primo luogo cerca di capire chi sono realmente i tuoi potenziali clienti e, soprattutto, quali sono i loro reali interessi. Attraverso il web possiamo accedere ad un infinità di informazioni ed è possibile pubblicare contenuti su qualsiasi argomento. Una comunicazione efficace, però, deve riuscire a coinvolgere il proprio target senza confonderlo. Cerca, quindi, di produrre contenuti interessanti e focalizza la tua attenzione sugli argomenti più stimolanti per gli utenti a cui intendi rivolgerti. Come dice il vecchio adagio popolare: si cerca solo ciò che già si ama!

    Sii te stesso. 

    Come dicevamo poco fa, il web offre un ventaglio infinito di informazioni, spesso ripetitive e poco originali. Per catturare l’attenzione del tuo target, quindi, cerca di utilizzare un registro comunicativo che sia TUO! Cerca lo stile più adatto a te, proponi un modo originale per dire la tua, e fai in modo che gli utenti sappiano riconoscere sempre il tuo zampino nei contenuti che pubblichi. Ricorda che soltanto essendo perfettamente riconoscibili si riesce ad essere ricordati e (si spera) apprezzati.

    Competenze vere. 

    Evita di pubblicare contenuti di cui non sei certo. Se è vero che il web ci permette di comunicare con tutti, è altresì vero che ci permette di essere smentiti da tutti. Vai sempre a fondo, quindi, sugli argomenti di cui intendi parlare e sii sempre aggiornato sulle informazioni che circolano a riguardo. Riuscire a dimostrare la propria competenza e preparazione sui temi di cui intendiamo parlare è fondamentale per ottenere il rispetto e l’attenzione di chi ci ascolta.

    Crea contenuti multimediali. 

    Un’altra buona pratica è quella di creare contenuti mescolando tra loro diverse forme di comunicazione. Allega sempre delle immagini incisive ai tuoi testi e, magari, offri dei riferimenti video. In questo modo otterrai contenuti più coinvolgenti e completi, ed avrai la possibilità di “attaccare” il tuo target con più armi contemporaneamente.  Se non bastasse questo, ricorda che in condizione di parità i contenuti multimediali stuzzicano maggiormente l’appetito delle SERP di Google rispetto a quelli composti soltanto dal testo. Un’altra buona ragione per divertirti e accrescere il tuo stile comunicativo!

    Attenzione, pero!

    Creare ottimi contenuti per il web è un vero è proprio investimento. Sei non sei sicuro di saper stimolare in maniera efficace i tuoi clienti, affidati a dei veri professionisti!

  • Degustibusitinera.it

    De Gustibus Itinera

    Food blog De Gustibus Itinera di Maria Teresa Cutrone

    Info 

    Cliente: Maria Teresa Cutrone per De Gustibus Itinera 
    Anno di pubblicazione:2013 
    Dicono di noi:Sin dall'inizio mi sono affidata completamente ai consigli dello staff di JooMa, riscontrando in ogni occasione grande professionalità, efficace progettualità, intuito nella soluzione dei problemi, competenza nell'affrontare ogni difficoltà, disponibilità e cortesia. Oltre a queste caratteristiche, l'azienda si distingue per le idee innovative, la creatività delle proposte grafiche, la capacità di trasformazione nel tempo, finalizzata al miglioramento dei progetti e dei prodotti. Grazie JooMa, spero che la nostra collaborazione duri molto a lungo! | Maria Teresa Cutrone - Musicista e foodblogger 

    Visita il sito web Prova anche tu

     

  • E-Calendario: i consigli per Novembre

    Ecommerce consigli novembre 2016 JooMa

    Il 57% dei visitatori abbandona la navigazione se il sito web impiega più di 3 secondi a caricarsi. Assicurati che, con l'avvicinarsi delle feste (e dello shopping!) il tuo e-commerce riesca a reggere l'aumento di traffico.

    Il Calendario dell'Avvento è un'ottima idea se vuoi fidelizzare i tuoi clienti. Programmando un'offerta al giorno creerai dipendenza fin dal 1 Dicembre e gli internauti non potranno fare a meno di sbirciare il tuo e-commerce ogni giorno!

    I prodotti personalizzati e i pacchetti regalo sono sempre apprezzati. Proponi ai tuoi clienti confezioni e personalizzazioni per aumentare il tasso di conversione!

    Black Friday e Cyber Monday nel 2015, hanno attirato 14,98 milioni di consumatori, ecco perchè sono due ghiotte occasioni per aumentare il fatturato. Punta sulla durata MOLTO limitata delle offerte per incentivare gli acquisti d'impulso! 

    Giornate da ricordare:

     5 Novembre: Giornata Nazionale per la Ricerca contro il Cancro

    11 Novembre: Giornata Mondiale contro la Pena di Morte

    13 Novembre: Giornata Internazionale della Gentilezza random

    16 Novembre: Giornata internazionale della tolleranza

    25 Novembre: Black Friday

    28 Novembre: Cyber Monday

  • gianlucamarchesani.it

    M

    Wine e Food blog di Gianluca Marchesani

    Info 

    Cliente: Gianluca Marchesani 
    Anno di pubblicazione:2017 

    Guarda il sito Prova anche tu

     

  • Giustiziagiusta.info

    Giustizia Giusta

    Web site del giornale online Giustizia Giusta

    Info 

    Cliente:Giustizia Giusta 
    Anno di pubblicazione: 2016 
    Dicono di noi: Ho usufruito dei servizi di JooMa apprezzando professionalità, competenza e celerità. Inoltre, anche l'assistenza prestata successivamente alla realizzazione del sito è sempre veloce e risolutiva. Sono veramente soddisfatto e consiglio a chiunque di affidarsi a JooMa. - Alessio Di Carlo

    visita Prova anche tu

     

  • Il Social Listening, alla base di una strategia di comunicazione

    ascoltareLa base di qualsiasi strategia di comunicazione sui social media deve poggiarsi sull'ascolto del consumatore. Può sembrare che quello che stiamo dicendo sia piuttosto ovvio, ma, sfortunatamente, non sempre lo si fa. Quindi vogliamo sottolineare l'importanza del cosiddetto Social Listening o ascolto attivo, per ricordare per chi lavoriamo, ossia gli utenti.

    Prima di continuare a programmare i vostri tweets per questa settimana, prima di pensare a quante pubblicazioni si posteranno questa settimana su Facebook, prima pinnare come pazzi o prima entrare in gruppi LinkedIn per pubblicare solo i propri contenuti, è necessario fermarsi ed ascoltate la propria community. Perché?

    • Perchè consente di conoscere e capire il consumatore: è fondamentale prestare attenzione ai riferimenti effettuati dagli utenti ed essere in grado di rispondere e di rafforzare i legami con loro, così come è utilissimo sapere in prima persona cosa pensano dei prodotti e / o servizi offerti. E’ il modo giusto per aiutarti a migliorare e anche per scoprire la maniera migliore per comunicare con i vostri follower!
    • Per rivolgere la giusta attenzione al cliente on line: il social network si è consolidato come il canale per eccellenza del servizio clienti da parte dei consumatori. E 'quindi importante avere la capacità di rispondere alle domande e risolvere i problemi il più rapidamente possibile e per questo è necessario stare attenti ad ogni particolare. Inoltre, questo può contribuire anche affrontare prontamente  una potenziale crisi di reputazione online.
    • Perchè consente di conoscere ciò che “dice” la concorrenza: se non lo si state già facendo, cosa aspettate a farlo? Probabilmente la concorrenza vi sta già controllando e sa quello che fate. Approfittate  quindi dell'opportunità di conoscere cosa e come la concorrenza comunica e come interagisce con gli utenti, potreste trovare qualche esigenza degli utenti da poter soddisfare.
    • Per permette di individuare influencers: gli influencerssi hanno grandi capacità di spostare le masse nelle reti sociali ed in ogni ecosistema; per quanto piccolo sia, sicuramente uno degli utenti ha molti seguaci. Individuateli, studiateli e cercate di avvicinarvi a loro in maniera semplice, fornendo informazioni o condividendo i vostri contenuti e sicuramente in maniera graduale aumenterete la vostra visibilità.
    • Per trovare nuove idee: se si scrive su un blog o si gestiscono reti social, a volte è difficile pensare a cosa scrivere e cosa condividere. Il Social Listening è una fonte inesauribile di contenuti. Se l’ascolto è veramente “attivo” si può essere sicuri di trovare argomenti interessanti di cui si parla e che possono interessare la vostra comunità.

    In breve, ascoltare gli utenti vi aiuterà a entrare in empatia con loro. Ovviamente ci vuole tempo, ma i risultati ne valgono la pena.

     

    Ti serve aiuto per creare una solida community? 

     

     

     

     

    L’articolo è stato scritto da Jasmina Zaballos – Social media manager

    Mercoledì 11 giugno 2014 su somosinapsis.com 

  • JooMa a "La Scienza in Valigia - Destinazione Abruzzo"

    La scienza in valigia destinazione Abruzzo

    Digitale, web, social ma non solo sono stati gli argomenti discussi con Lello Mastropietro, il nostro Digital Business Analist, durante l'ultima puntata di "La Scienza in Valigia - Destinazione Abruzzo" di Teleponte.

    Ospite con Lello Mastropietro della trasmissione condotta da Marco Santarelli e Serena Suriani, l'ing. Giuseppe Pittari esperto di informazione.

    La Scienza In Valigia è un progetto di Marco Santarelli, esperto di reti, iniziato prima come cartone animato, si è poi sviluppato con diverse modalità, che vanno dal format televisivo alle rappresentazioni teatrali, fino a giungere alla formula attuale: un cd di canzoni scritte e musicate da Santarelli stesso e un libro di testo illustrato.

     

  • JooMa per il World Choral Day e IX Rassegna Canti di Natale

    World Choral Day e IX Rassegna Canti di Natale

    Sabato 16 e domenica 17 dicembre, al Mu.Mi. di Francavilla al Mare dalle ore 21 si terrà la manifestazione annuale del World Choral Day – Rassegna di Canti di Natale che quest’anno è giunta alla nona edizione.

    L’associazione culturale Moti Armonici ha organizzato, come ogni anno, due serate che vedranno esibirsi sul palco alcuni tra i migliori artisti Abruzzesi: il coro "In...Canto Tollese", il soprano Chiara Tarquini, il trio barocco "Fairy Consort", il coro "Selecchy", il coro di voci bianche "I Piccoli Cantori", il coro "Incanto Teatino", la voce e il pianoforte di "Sweet Moons Duo", il coro ortodosso di "Voci D'Arte" ed il padrone di casa, l’Insieme Vocale "Moti Armonici".

    Insieme le formazioni corali canteranno, come richiesto dal proclama del World Choral Day, "la libertà, l’uguaglianza, l’amore, la pace “perché non esistano più discriminazioni razziali, perché tutti assieme possiamo sentirci fratelli e sorelle, perché la terra gioisca al suono delle nostre voci.”

    La serata verrà presentata dalla giornalista e blogger Gianluca Marchesani e dal vicepresidente dell’associazione nonchè nostro Digital Business Analist Lello Mastropietro.

    Come ogni anno lo staff di JooMa ha messo a disposizione la propria professionalità per ottimizzare il processo decisionale e strategico e, lavorando fianco a fianco ed in appoggio alle esigenze degli artisti, ha contribuito a creare valore aggiunto all'evento.

  • La difesa dell'olivicoltura e il rilancio della produzione olivicola

    Difesa Olivicoltura rilancio produzione olivicolaAl secondo incontro informativo su "La difesa dell'olivicoltura e il rilancio della produzione olivicola" organizzato da A.F.E.P.O interverrà anche JooMa.

    Lello Mastropietro terrà un intervento su "L'importanza del marchio e la sua visibilità: le nuove regole del mercato" per sottolineare l'importanza di una corretta comunicazione online e offline per le piccolissime aziende ed imprese agroalimentari. 

    L'incontro avrà luogo a Bucchianico (CH) il 10 giugno 2017 alle ore 17.30.

  • Lovinginabruzzo.com

    Loving in Abruzzo

    Wedding and traveling blog Loving in Abruzzo

    Info 

    Cliente: Loving in Abruzzo 
    Anno di pubblicazione: 2014 

    Guarda il sito Prova anche tu

     

  • Marcosantarelli.eu

    M

    Web site e blog di Marco Santarelli

    Info 

    Cliente: Marco Santarelli 
    Anno di pubblicazione: 2018 
    Link: www.marcosantarelli.eu

    Guarda il sito Prova anche tu

  • marcsub.it

    marcsub

    Blog di marcsub - il blog di Marco Martella

    Info 

    Cliente: Marco Martella 
    Anno di pubblicazione: 2014 
    Dicono di noi:La mia grande passione per le immersioni mi porta ad esplorare i mari del mondo, JooMa con la stessa passione e professionalità porta i “navigatori” del web a scoprire i siti più interessanti dell’intero universo virtuale. | Marco Martella - Appassionato di mare, video operatore subacqueo, fondatore di marcsub 

    Visita Prova anche tu

     

  • Non solo contenuto

    Bill Gates, quasi 20 anni fa, pubblicò un saggio dal titolo “Content is king”. Questa frase diventò presto un mantra per chi si occupa di gestire lo spazio web di una società o di un brand. Tuttavia per scrivere un post o un articolo che abbia successo una volta pubblicato in rete il contenuto è una condizione necessaria ma non sufficiente.

    Ecco quindi 6 consigli sotto forma di infografica per aumentare la diffusione dei vostri post:

     
    contentking

     

    Fonte: goalstudio



     

  • Ottobre: il mese della sicurezza informatica

    Mese sicurezza informatica Ottobre 2016 JooMa

    Se c’è un tema realmente sottovalutato dagli utenti che quotidianamente accedono al web, è sicuramente quello della sicurezza informatica. Molto spesso, infatti, non badiamo al fatto che un mondo continuamente connesso in rete è un mondo che in cui continuamente vengono registrati dati sensibili (i nostri) che, oltre ad avere un inestimabile valore commerciale, se non protetti adeguatamente possono essere trafugati ed utilizzati in maniera del tutto contraria alla nostra volontà (vedi, per citarne solo l’ultimo, il caso Diletta Leotta).

    Perfettamente consapevole dell’importanza della questione è la Commissione Europea che, per favorire una corretta informazione/formazione sul tema della sicurezza informatica, si è fatta promotrice, insieme ad Enisa (Agenzia Europea per la sicurezza delle Reti dell’informazione) e ad importanti attori commerciali del settore, di un fitto calendario di eventi che si terranno nelle principali città europee per tutto il mese di Ottobre 2016.

    Anche nelle piazze italiane, quindi, potremo assistere ad interventi, seminari e convegni in cui, oltre al CLUSIT (Associazione italiana per la sicurezza informatica) importanti enti di ricerca, Università, fondazioni ed esperti saranno impegnati a discutere sui temi del cyber-crime e su tutte quelle pratiche indispensabili per curare la nostra privacy digitale e metterci al sicuro dai rischi di hacking. Come affermano, infatti, i promulgatori dell’European Cyber Security Month, gli obiettivi dell’iniziativa sono la crescita di consapevolezza sull'importanza della sicurezza informatica, la promozione di un utilizzo più sicuro della rete e la crescita dell’attenzione da parte dei media e degli organi politici.

    Vuoi partecipare?

    Per scoprire quali sono gli eventi organizzati nella tua città e per partecipare attivamente a questa iniziativa, non devi fare altro che registrarti sul sito www.securitysummit.it e dare un occhiata al calendario.

    Ti senti al sicuro?

    Web Security Expert di JooMa, durante tutto il mese di Ottobre, sono a tua disposizione per scoprire ed arginare falle della tua piattaforma web, del tuo sito, del tuo e-commerce, del tuo blog o della tua piattaforma FAD. Contattaci per un check-up e ricorda che il tempo dedicato alla formazione su questi temi è tempo investito per la sicurezza dei tuoi dati e della tua azienda.

  • Perché devo aggiornare il mio sito?

    caution-work-in-progressE' un errore comune pensare che il nostro sito sia finito quando il design, la struttura e i contenuti iniziali vengono caricati e sono online. Affinché una pagina si mantenga viva, il lavoro di aggiornamento e l'aggiunta di nuovi contenuti non devono mai finire: come un qualsiasi accesso delle aziende al pubblico, infatti, i prodotti devono essere sempre tenuti aggiornati con promozioni e informazioni per generare continuo interesse nei propri clienti e in quelli potenziali.

    Il mantenimento di un sito web non è facile: se non si aggiorna il contenuto e non si ha niente da offrire ai propri visitatori, esso andrà lentamente perdendo popolarità.

    Ci sono molti vantaggi quando scriviamo nuovi contenuti sul nostro sito:

    • Il contenuto (testo) è ciò che i motori di ricerca trovano quando scandagliano la rete internet. Quindi quanto più contenuto è pubblicato ( e molto meglio se il contenuto è unico) quante più visite si riceveranno dai motori di ricerca.
    • Quando si aggiorna la pagina web con nuovi contenuti è condizione imprescindibile che i tuoi utenti lo vengano a sapere. L’utilizzo di social media marketing è ovviamente indispensabile.
    • Qualsiasi azienda può generare nuovi contenuti per la sua pagina web: ci sono sempre notizie, articoli interessanti, consigli e raccomandazioni utili per gli utenti, FAQ, ecc. 

    Per “aggiornamento del sito” si intende, quindi, aggiungere regolarmente nuovi contenuti e risorse che sono utili sia per gli utenti consuetudinari che per i nuovi visitatori. Altrettanto importante come l'aggiunta di nuovi contenuti al tuo sito, è però anche eliminare ciò che è obsoleto o modificarlo in modo tale che rimanga adeguato e valido. Ad esempio, se si parla di economia non si possono lasciare senza modificare quotidianamente i valori della borsa, dato che domani non saranno più validi. 

    Come già detto, dunque, un sito web deve essere rivisto costantemente per essere migliorato ( nei contenuti, nel disegno, nella navigazione delle pagine, negli strumenti che offre, …) e per riparare agli eventuali errori.

    Grazie ai dati delle statistiche web è possibile analizzare quali sono le cose da ottimizzare e quelle correggere. Ad esempio si può rilevare che molta gente abbandona il sito sin dalla pagina iniziale, per cui sarebbe conveniente prendere in considerazione una sua ristrutturazione. O si potrebbe scoprire che la maggior parte delle persone che entrano nella pagina cercano un tipo specifico di contenuto tra quelle offerte e quindi una buona idea sarebbe offrire più contenuto di questa tipologia.

    La pagina web cresce e con essa la sua importanza, il business e il brand che essa rappresenta aumenta e si consolida, ma se si smette di prendersi cura del lavoro svolto con il tempo tutto ciò che si è fatto andrà perduto.

     

    E allora, ci aggiorniamo?

  • Perché i siti ‘statici’ non funzionano

    SITISTATICIAlcune ricerche a livello internazionale confermano che un sito statico e con gli stessi contenuti da tempo è la peggior immagine che possiamo offrire on line. La staticità web, infatti, determina un calo delle visite e quindi di posizionamento sui motori di ricerca. Molti puntano per la loro attività su ‘siti vetrina’ che rimanendo invariati per lunghissimi periodi non danno motivo al cliente di effettuare una nuova visita.

    Costruire un sito aziendale è solo il primo passo per dare visibilità al nostro brand ma occorro i contenuti, gli stimoli, l’emozioni perché si possa generare traffico organico sul nostro sito. La strategia vincente è quella di attivare una sezione ‘News’ o 'Blog’ dove proporre con costanza contenuti nuovi e aggiornati. Sarà compito del Content Curator far (ri)tornare gli utenti sulla nostra piattaforma e incrementare interesse nei confronti dei nostri prodotti e dei servizi aziendali. Traducendo i contenuti in un linguaggio 2.0 si stimolerà a diventare cliente. La sezione Blog quindi aiuterà a creare una community, che coadiuvata ad un uso corretto dei social, incentiverà la crescita del nostro brand.

     

    Hai un sito vetrina e vorresti inserire una sezione ‘Blog’? Siamo pronti ad aiutarti!

  • Retesicurezzasolidale.it

    Rete Sicurezza Solidale

    Web site e blog dell'Associazione Rete Sicurezza Solidale di Pescara

    Info 

    Cliente: Associazione Rete Sicurezza Solidale;
    Anno di pubblicazione:2015 

    Prova anche tu

     

  • WEB CASE: MARCSUB

    MARCSUB2Diamo un caloroso il benvenuto ad una nuova piattaforma web firmata JooMa: marcsubdi Marco Martella. 

    Istruttore subacqueo e video operatore subacqueo, Marco Martella è da sempre un grande appassionato di mare. Presidente del World Activity Club, associazione sportivo-culturale che opera come scuola di immersione. Ha partecipato con i suoi reportage a diverse puntate della trasmissione di Licia Colò "Alle Falde del Kilimangiaro"su RAI 3, oltre a “Comincia bene l’estate” di Michele Mirabella sempre RAI 3 e a sei puntate sul canale “Vivere il Mare Channel”.

  • WEB CASE: Restyling De Gustibus Itinera

    degustibusitinerarestylingJooMa è felice di annunciare il nuovo restyling del brand “De Gustibus Itinera” di Maria Teresa Cutrone. Circa un anno fa Maria Teresa Cutrone, cuoca amante del lievito madre, ha deciso di aprire un proprio blog dove coniugare la cucina con l’arte e con la cultura. In poco tempo  è riuscita a creare una community amplia e stabile che la segue costantemente nei suoi esperimenti. Il restyling della sua piattaforma web ha rappresentato una sfida davvero stimolante. Partendo dal concetto che De Gustibus Itinera non è solamente una raccolta di ricette ma un luogo dove discutere di cucina, di sperimentazione e di arte culinaria in generale, JooMa ha sviluppato un sito web complesso e strutturato che è in grado di ospitare tutti i nuovi contenuti originali che l’autrice desidera  proporre. Tutto questo senza perdere di vista l’immediatezza e la facilità con cui gli utenti possono navigare nel sito.

  • WEB: DE GUSTIBUS ITINERA

    DGI

    De Gustibus Itinera nasce dall’idea di Maria Teresa Cutrone di condividere la sua passione per la cultura, la musica, l’arte e l’arte culinaria in particolare. Non solo quindi un blog di ricette ma una vera e propria piattaforma web dove discutere e approfondire tutto ciò che riguarda la musica, il balletto, la cucina, l’arte ma anche la chimica e la storia.

    La complicata analisi dei fabbisogni di De Gustibus Itinera ha portato a due obiettivi primari: l’ideazione del brand ‘De Gustibus Itinera’ e la sua visibilità on line e off line, la creazione di uno spazio web dedicato. Non secondaria è inoltre la formazione dello staff di De Gustibus Itinera. Prima ancora di aprire il sito quindi si è proceduto ad una campagna social per diffondere capillarmente il brand. Obiettivo colto nel segno: a solo una settimana dall’apertura di degustibusitinera.it i visitatori avevano superato già le 5.000 unità.

    Il lavoro di JooMa ovviamente non è finito qui: curiamo costantemente l’aggiornamento del sito sia nel front side sia nel back side, analizziamo le statistiche riguardo i visitatori, proponiamo e attuiamo miglioramenti e campagne social per una costante e proficua crescita di De Gustibus Itinera.

     

    Hai anche tu un’idea da condividere con il pubblico web?

    Parliamone insieme!

  • World Choral Day e VIII Rassegna Canti di Natale

    Rassegna Natale 2016Anche quest’anno JooMa ha affiancato l'Associazione Culturale Moti Armonici nell'organizzazione dell'VIII Rassegna dei Canti di Natale. Sabato 10 e Domenica 11 Dicembre, in occasione del World Choral Day, l’associazione presenterà presso il Mu.Mi- Museo Michetti di Francavilla al Mare una due giorni di musica e spettacolo. Un evento che vedrà esibirsi a partire dalle ore 21:00 alcuni tra i migliori cori Abruzzesi: il coro della Cappella San Francesco di Ortona, Gospel Sound Machine di Chieti, Incanto Tollese di Tollo, Colline Verdi Teatine di San Giovanni Teatino e l’Insieme Vocale Moti Armonici.

     

    Lo staff di JooMa ha messo a disposizione la propria professionalità per ottimizzare il processo decisionale e strategico e, lavorando fianco a fianco ed in appoggio alle esigenze degli artisti, ha contribuito a creare valore aggiunto all'evento.

  • Worldactivity.com

    WAC

    Web site e blog dell'associazione World Activity Com

    Info 

    Cliente: E.T.S. A.P.S. WORLD ACTIVITY COM 
    Anno di pubblicazione:2015 
    Dicono di noi: JooMa, indispensabile per chi ha necessità di essere visibile sul web. Un ringraziamento allo staff che ha permesso alla nostra associazione di essere più conosciuta in tutto il mondo. | Marco Martella - Presidente World Activity Club e istruttore subacqueo 

    Visita Prova anche tu

     

JooMa utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.