La base di qualsiasi strategia di comunicazione sui social media deve poggiarsi sull'ascolto del consumatore. Può sembrare che quello che stiamo dicendo sia piuttosto ovvio, ma, sfortunatamente, non sempre lo si fa. Quindi vogliamo sottolineare l'importanza del cosiddetto Social Listening o ascolto attivo, per ricordare per chi lavoriamo, ossia gli utenti.
Prima di continuare a programmare i vostri tweets per questa settimana, prima di pensare a quante pubblicazioni si posteranno questa settimana su Facebook, prima pinnare come pazzi o prima entrare in gruppi LinkedIn per pubblicare solo i propri contenuti, è necessario fermarsi ed ascoltate la propria community. Perché?
- Perchè consente di conoscere e capire il consumatore: è fondamentale prestare attenzione ai riferimenti effettuati dagli utenti ed essere in grado di rispondere e di rafforzare i legami con loro, così come è utilissimo sapere in prima persona cosa pensano dei prodotti e / o servizi offerti. E’ il modo giusto per aiutarti a migliorare e anche per scoprire la maniera migliore per comunicare con i vostri follower!
- Per rivolgere la giusta attenzione al cliente on line: il social network si è consolidato come il canale per eccellenza del servizio clienti da parte dei consumatori. E 'quindi importante avere la capacità di rispondere alle domande e risolvere i problemi il più rapidamente possibile e per questo è necessario stare attenti ad ogni particolare. Inoltre, questo può contribuire anche affrontare prontamente una potenziale crisi di reputazione online.
- Perchè consente di conoscere ciò che “dice” la concorrenza: se non lo si state già facendo, cosa aspettate a farlo? Probabilmente la concorrenza vi sta già controllando e sa quello che fate. Approfittate quindi dell'opportunità di conoscere cosa e come la concorrenza comunica e come interagisce con gli utenti, potreste trovare qualche esigenza degli utenti da poter soddisfare.
- Per permette di individuare influencers: gli influencerssi hanno grandi capacità di spostare le masse nelle reti sociali ed in ogni ecosistema; per quanto piccolo sia, sicuramente uno degli utenti ha molti seguaci. Individuateli, studiateli e cercate di avvicinarvi a loro in maniera semplice, fornendo informazioni o condividendo i vostri contenuti e sicuramente in maniera graduale aumenterete la vostra visibilità.
- Per trovare nuove idee: se si scrive su un blog o si gestiscono reti social, a volte è difficile pensare a cosa scrivere e cosa condividere. Il Social Listening è una fonte inesauribile di contenuti. Se l’ascolto è veramente “attivo” si può essere sicuri di trovare argomenti interessanti di cui si parla e che possono interessare la vostra comunità.
In breve, ascoltare gli utenti vi aiuterà a entrare in empatia con loro. Ovviamente ci vuole tempo, ma i risultati ne valgono la pena.
Ti serve aiuto per creare una solida community?
L’articolo è stato scritto da Jasmina Zaballos – Social media manager
Mercoledì 11 giugno 2014 su somosinapsis.com