Uno degli aspetti più impegnativi affrontati dalla maggior parte degli imprenditori, è la complessità dell'ambiente digitale e la conseguente evoluzione nella gestione degli affari, in particolar modo in questi ultimi anni.
Nell’attuale mercato competitivo, bisogna cercare di raggiungere gli obiettivi di business migliorando la visibilità e la reputazione del marchio; in breve, bisogna costruire una presenza online di successo, la così detta good reputation del brand.
Se osservi obiettivamente ciò che è popolare oggi, vedrai che i Social Media sono l'opportunità più significativa che puoi sfruttare per espandere il tuo parco clienti.
Facebook è il social network più frequentato al momento, con circa 1,28 miliardi di utenti che lo utilizzano quotidianamente nel mondo. Questo canale offre opportunità illimitate per raggiungere ed attirare nuovi potenziali clienti. Per coloro che sono disposti a fare minimi investimenti (anche di modesta entità), il sistema pubblicitario a pagamento di Facebook può aumentare le prestazioni aziendali a livelli mai raggiunti in precedenza.
Promuovere la tua attività commerciale locale tramite gli annunci di Facebook è un modo intelligente per migliorare il tuo operato, superare i tuoi limiti e diventare un attore di primo piano nel tuo settore specifico.
Analizziamo come sfruttare gli annunci di Facebook per dare visibilità alla tua attività locale nel modo più efficace possibile: innanzitutto partiamo dal principio che la conoscenza, senza l’azione, non porta a nulla e di contro l'azione senza conoscenza porta al caos; a questo punto, prima di tutto devi sapere cosa fare e, di conseguenza, agire in maniera appropriata per raggiungere l’obiettivo prefissato.
A. Stabilire obiettivi concreti
Prima ancora di tentare di avviare una campagna pubblicitaria su Facebook, è necessario stabilire obiettivi concreti: cosa vuoi ottenere con i tuoi annunci? Un’impresa locale può stabilire diversi obiettivi quali la consapevolezza e diffusione del marchio, l’attivazione di vendite online o creare liste di anagrafiche per le chiamate ai clienti.
Scegli il tuo obiettivo in base alle tue esigenze primarie. Vuoi spargere la voce sulle migliori pizze in città? Quindi l’obiettivo è migliorare la conoscenza del tuo marchio in locale. Vuoi più vendite? Spiega alle persone di visitare il tuo negozio e come ottenere uno sconto di benvenuto. La regola è avere sempre un obiettivo prima di iniziare la campagna.
B. Comprendi il tuo pubblico
Stabilisci qual è il tuo target di riferimento, ovvero mettiti nei panni del cliente ed entra in risonanza con la sua vita, con i suoi sentimenti, con i suoi problemi e le sue esigenze, infine seleziona una o più persone di test e coinvolgile ogni volta che sviluppi una nuova campagna su Facebook.
La chiave per costruire una base di clienti davvero fedele, risiede nella capacità di connettersi con loro ad un livello più profondo, tutto ciò è qualcosa che puoi realizzare solo quando ti interessa davvero conoscerli e comprenderli.
C. Sviluppa una proposta di valore, una proposta unica
Il tuo marchio locale può distinguersi solo se offre qualcosa di diverso o qualcosa di migliore. Dai ai tuoi follower qualcosa che li interessi e li coinvolga. Una storia, un ottimo prodotto, un ottimo servizio clienti o qualcosa di unico che nessuno offre o è in grado di offrirgli. Essere unico è la chiave giusta per fidelizzarli!
D. Concepire il design
Anche se la tua attività è locale, non devi trascurare il processo di branding richiesto per posizionarti sul mercato: al giorno d’oggi possedere un negozio in una buona posizione non è abbastanza per vincere la concorrenza, è necessario anche avere un design unico che attiri l'attenzione ed ispiri fiducia. Usa i tuoi colori di branding per il contenuto visivo degli annunci Facebook, in poche parole, allinea i colori del tuo brand con il materiale promozionale che pubblichi e pensa a quali elementi potresti utilizzare per migliorare il messaggio del tuo annuncio.
Ora che abbiamo analizzato le nozioni di base, vediamo come puoi intraprendere qualche azione pratica e come sviluppare una campagna redditizia pubblicitaria su Facebook per il tuo business locale.
1. Iscriviti come "Impresa locale"
Come azienda locale, devi prima acquisire visibilità sul territorio: fai sapere alla gente che esisti prima di aspettarti che visitino il tuo sito web o il tuo negozio. Come passo iniziale per sviluppare una campagna pubblicitaria su Facebook, specificamente progettata per migliorare la tua visibilità locale, assicurati che la tua azienda sia iscritta come Impresa Locale su Facebook, in tal modo, puoi sfruttare tutte le funzionalità del social messe a disposizione specificatamente per questa categoria di utenti.
2. Avvia una campagna e scegli come target il tuo pubblico
Una volta iscritto come impresa locale, vai all'opzione "Gestisci promozione" e quindi su "Promuovi attività commerciali locali" ti verranno mostrati dettagli importanti come una mappa della zona, che fornisce anche la distanza, gli orari di apertura e la posizione esatta della tua attività insieme alle istruzioni che aiuteranno i clienti a raggiungere la tua sede.
Procedendo dovrai selezionare la portata di visualizzazione dell’annuncio, la fascia d'età di coloro ai quali verrà mostrato l’annuncio, la lingua parlata dai tuoi potenziali clienti nonché dovrai prestare molta attenzione alla sezione "Interessi": questo è un filtro molto importante con cui “giocare” in quanto puoi scegliere tra molte opzioni per selezionare con precisione il tuo target, Una buona idea sarebbe quella di aggiungere il nome di un concorrente della tua azienda e scegliere, come target, le persone a cui è piaciuta la loro pagina.
3. Promuovi su Instagram
Nel caso in cui non lo sapessi, Instagram è di proprietà di Facebook, l'intero sistema pubblicitario è interconnesso, quindi se vuoi promuovere i tuoi annunci su Instagram, puoi farlo tramite Facebook: promuovere la tua attività locale su Instagram è molto efficace poichè questo canale social si basa principalmente su contenuti visivi. Puoi mostrare i tuoi prodotti, la tua squadra, il tuo marchio o qualsiasi cosa ti venga in mente. Il contenuto visivo è molto efficace, quindi assicurati di utilizzarlo nelle tue campagne.
4. Attira l'attenzione
Ogni pubblicità, indipendentemente dal suo scopo, deve catturare l'attenzione del potenziale cliente, idealmente, il potenziale cliente dovrebbe interrompere le sue attività e prestare attenzione nonché essere interessato a ciò che hai da dire o da offrire.
Ti consiglierei di usare argomenti che attirino l’attenzione della gente del posto, ad esempio, se la comunità locale è piccola e tutti sono aggiornati riguardo ciò che succede in zona, è possibile sfruttare alcune tendenze o qualche evento particolare che si è manifestato in passato, ovvero potrebbe essere utile fare leva sulle emozioni del tuo lettore. Stimola in loro curiosità, ispirazione, motivazione, urgenza, sorpresa o paura, non importa cosa ma considera che le emozioni sono sempre potenti stimoli per catturare tutta l'attenzione del pubblico.
Un'altra idea sarebbe quella di offrire sconti e coupon che scadono a brevissimo termine: evidenzia l’indirizzo del sito web e incoraggia le persone a fare clic!
5. Sviluppa un CTA (Call To Action) che funzioni
Una buona pubblicità su Facebook deve contenere un CTA (Call To Action) efficace e che funzioni perché la maggior parte degli utenti non è abituata ad agire da sola. Alla fine del tuo messaggio pubblicitario (o nell'immagine), dovresti incoraggiare i tuoi utenti “a fare qualche cosa”.
A seconda degli obiettivi della tua campagna, offri alle persone la possibilità di scoprire di più sul tuo sito web, come anche sulla tua pagina, o chiamare il tuo numero o inserire il suo indirizzo e-mail nella lista per la ricezione delle newsletter: utilizza sempre un invito all'azione all'interno del tuo annuncio!
6. Usa il targeting personalizzato
Se possiedi già un elenco di email che appartengono a vecchi clienti o a potenziali interessati, devi sfruttare la funzione "Targeting personalizzato". Questa opzione ti consente di limitare la copertura del tuo annuncio solo agli indirizzi email che fornisci.
In tal modo, i costi medi del CPC (Costo Per Click) diminuiranno, mentre solo le persone giuste potranno vedere il tuo annuncio: il targeting personalizzato è un ottimo modo per ridurre al minimo i costi della tua campagna e mantenere le tue prestazioni coerenti.
Riepilogo
Il Social Media Marketing è un'attività essenziale che attualmente governa il mercato internazionale. Sii furbo e non passare maggior tempo alla scrivania senza promuovere la tua attività sui canali di distribuzione così straordinari.
Le pubblicità su Facebook sono la soluzione migliore per far crescere un'enorme base di fan e clienti fedeli, anche con un budget modesto, inizia a sfruttarlo correttamente e raccogli i vantaggi che offre!