fbpx

#GOGREEN JooMa si impegna a diminuire il suo consumo di risorse energetiche e materiali del 80% entro il 2023. Scopri di più

Perché devo aggiornare il mio sito?

caution-work-in-progressE' un errore comune pensare che il nostro sito sia finito quando il design, la struttura e i contenuti iniziali vengono caricati e sono online. Affinché una pagina si mantenga viva, il lavoro di aggiornamento e l'aggiunta di nuovi contenuti non devono mai finire: come un qualsiasi accesso delle aziende al pubblico, infatti, i prodotti devono essere sempre tenuti aggiornati con promozioni e informazioni per generare continuo interesse nei propri clienti e in quelli potenziali.

Il mantenimento di un sito web non è facile: se non si aggiorna il contenuto e non si ha niente da offrire ai propri visitatori, esso andrà lentamente perdendo popolarità.

Ci sono molti vantaggi quando scriviamo nuovi contenuti sul nostro sito:

  • Il contenuto (testo) è ciò che i motori di ricerca trovano quando scandagliano la rete internet. Quindi quanto più contenuto è pubblicato ( e molto meglio se il contenuto è unico) quante più visite si riceveranno dai motori di ricerca.
  • Quando si aggiorna la pagina web con nuovi contenuti è condizione imprescindibile che i tuoi utenti lo vengano a sapere. L’utilizzo di social media marketing è ovviamente indispensabile.
  • Qualsiasi azienda può generare nuovi contenuti per la sua pagina web: ci sono sempre notizie, articoli interessanti, consigli e raccomandazioni utili per gli utenti, FAQ, ecc. 

Per “aggiornamento del sito” si intende, quindi, aggiungere regolarmente nuovi contenuti e risorse che sono utili sia per gli utenti consuetudinari che per i nuovi visitatori. Altrettanto importante come l'aggiunta di nuovi contenuti al tuo sito, è però anche eliminare ciò che è obsoleto o modificarlo in modo tale che rimanga adeguato e valido. Ad esempio, se si parla di economia non si possono lasciare senza modificare quotidianamente i valori della borsa, dato che domani non saranno più validi. 

Come già detto, dunque, un sito web deve essere rivisto costantemente per essere migliorato ( nei contenuti, nel disegno, nella navigazione delle pagine, negli strumenti che offre, …) e per riparare agli eventuali errori.

Grazie ai dati delle statistiche web è possibile analizzare quali sono le cose da ottimizzare e quelle correggere. Ad esempio si può rilevare che molta gente abbandona il sito sin dalla pagina iniziale, per cui sarebbe conveniente prendere in considerazione una sua ristrutturazione. O si potrebbe scoprire che la maggior parte delle persone che entrano nella pagina cercano un tipo specifico di contenuto tra quelle offerte e quindi una buona idea sarebbe offrire più contenuto di questa tipologia.

La pagina web cresce e con essa la sua importanza, il business e il brand che essa rappresenta aumenta e si consolida, ma se si smette di prendersi cura del lavoro svolto con il tempo tutto ciò che si è fatto andrà perduto.

 

E allora, ci aggiorniamo?

JooMa utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.