Per nostra esperienza, qui nello Studio JooMa verifichiamo costantemente che gli amministratori ed i responsabili delle piccole imprese, sono sempre più assorbiti (giustamente) dalla routine quotidiana relativa alla gestione del proprio business e spesso non si soffermano a riflettere sull’importanza del sito web aziendale (se ne hanno uno!) o meglio, spesso sono convinti che il sito Web, sviluppato anni addietro, non abbia il minimo bisogno di essere gestito o rinnovato.
1. Se il progetto del tuo sito web non è stato aggiornato da più di tre anni è sicuramente giunto il tempo per uno “svecchiamento” con un nuovo design, ottimizzato e migliorato e che, sfruttando le attuali tecnologie, consenta un caricamento delle pagine maggiormente veloce, in tal modo, Google e gli altri motori di ricerca saranno ben contenti di premiarlo facendolo salire di posizione nella SERP.
2. Concentrarsi su nuovi contenuti e, lo ripetiamo ancora una volta, misurare ed ottimizzare i tempi di caricamento; ciò non migliorerà soltanto l’indicizzazione delle pagine nei risultati dei motori di ricerca, ma renderà anche il sito Web maggiormente attraente per i visitatori!
3. Se la tua azienda è pronta per vendere prodotti online ma il tuo sito Web è solo un “sito vetrina” e non accetta gli ordini ed i pagamenti, hai sicuramente bisogno di una nuova piattaforma Web con le funzioni classiche dell’eCommerce e la soluzione migliore (e maggiormente funzionale) è sicuramente quella di impiantare ex-novo una piattaforma “vera” di eCommerce e non aggiungere il semplice carrello con le sue relative funzioni di pagamento al sito Web preesistente!
4. Mentre i dipendenti della tua azienda hanno (giustamente) bisogno di tempo per la propria vita personale, il tuo sito Web aziendale lavorerà continuativamente 24x7. Il sito Web non ha bisogno di una pausa, di un permesso, di una vacanza o di un periodo di malattia e comunicherà costantemente al mondo intero i beni e/o i servizi della tua attività e, se vogliamo dirla tutta, accetterà ordini e pagamenti anche quando il resto dei dipendenti aziendali “riposano”.
5. Il sito Web può raccogliere le richieste dei (potenziali) clienti che altrimenti intaserebbero il centralino del tuo ufficio (o desisterebbero dal chiamare) e questo fa risparmiare tempo al tuo personale e contestualmente migliora l’organizzazione delle risorse e la qualità del servizio dato all’utente finale.
6. La piattaforma Web può essere configurata per consentire ai clienti di pianificare gli appuntamenti con la tua azienda, inserendo un calendario utile per l’utente per verificare la disponibilità del personale, e per schedulare l’appuntamento, specificandone anche il motivo, sia esso possa essere una demo o l’iscrizione ad un webinar, ed ottimizzando ancora una volta le risorse, lasciando il personale disponibile per lavori ben più impegnativi.
7. Hai mai pensato che il tuo sito web può anche farti diventare maggiormente “accessibile” ai tuoi clienti (potenziali o già acquisiti)? A questo proposito è possibile integrare e configurare una chat online che aprirà un canale diretto ed immediato con il cliente (o potenziale tale). Se non sei costantemente alla scrivania, vicino al telefono o al computer, potresti perdere alcune nuove opportunità. Aggiungere diversi canali di comunicazione al sito Web consente ai clienti di raggiungere te o il tuo personale direttamente, in tempo reale, tramite messaggi di testo, e-mail o, infine, telefonando.
9. Un numero sempre crescente di utenti Internet utilizza la navigazione sui siti Web aziendali per ottenere informazioni utili e, qualsiasi sia il business con cui il potenziale cliente voglia interagire, si aspetterà di trovare il relativo sito Web aggiornato e finalizzato in ciò che sta cercando. Spessissimo, nelle analisi comportamentali del traffico Web effettuate presso lo Studio JooMa, verifichiamo il disinteresse e la conseguente perdita del potenziale utente nel momento in cui lo stesso atterra su un sito obsoleto, con il conseguente abbandono ed il successivo passaggio ad un altro sito Web, in genere maggiormente aggiornato, attraente e, soprattutto utile. Se il tuo sito Web si presenta con un aspetto vecchio o incompleto o contenente informazioni errate sui prodotti e/o servizi, puoi avere la certezza che perderai clienti e vendite.
10. Parliamo di sicurezza: se il tuo (vecchio) sito Web non offre un accesso sicuro in HTTPS, indicato dal lucchetto all’inizio della barra degli indirizzi, hai sicuramente bisogno di un nuovo sito Web che rispetti le regole di affidabilità date dai certificati SSL. Il protocollo di sicurezza HTTPS rassicura i visitatori sulla legittimità del tuo sito Web e sulla sua sicurezza.
11. Leggibilità: il tuo sito Web si vede bene dal pc di casa, ma sugli smart phone? Sui Tablet? Se il tuo sito Web non è mobile-friendly (ovvero se non ha una grafica “responsive”), cioè, se non si vede bene sugli schermi più piccoli dei vari device (cellulare, tablet etc.) sicuramente perderai l’opportunità di essere intercettato da tanti potenziali utenti e clienti. Con oltre la metà della popolazione del mondo che utilizza costantemente smartphone e tablet, non avere il sito leggibile da questi device limita fortemente il potenziale accesso degli stessi. In realtà, al giorno d’oggi, molte persone scelgono di non possedere nemmeno un computer “fisso” in quanto possono operare e soddisfare le proprie esigenze comodamente dal loro tablet o smart phone. Se questi potenziali utenti arrivano ad un sito Web che non è mobile-friendly, salteranno al successivo per cui, risulta chiaro che non c'è assolutamente alcun motivo per cui un sito Web non debba essere navigabile (responsive) con questi device.
12. Per essere trovato nelle ricerche di Google (o in altri motori di ricerca) il tuo sito Web deve rispettare le regole dettate dalle nuove tecnologie, a loro volta in costante evoluzione. Google, Bing, Yahoo, Yandex e gli altri motori di ricerca, controllano la frequenza di aggiornamento del sito Web, i suoi tempi di caricamento e la quantità (ed anche qualità) di informazioni utili presenti. Google e gli altri motori di ricerca, controllano se il sito Web ha un design mobile-friendly e se sono presenti backlink al sito stesso da altri siti rilevanti. Se vuoi che la tua azienda benefici di una buona reputazione sui motori di ricerca, hai bisogno di far trovar loro qualche cosa che sia aderente alle loro regole, in pratica hai bisogno di un sito Web al passo con i tempi, costantemente aggiornato sia nella struttura che nei contenuti.
La tua piccola azienda ha bisogno di un sito web e, se ne ha già uno, potrebbe aver bisogno di un “nuovo” sito web.
Un sito Web non è uno strumento (di marketing) che, una volta realizzato, può continuare a rimanere lì fermo nel tempo; esso è simile alla moda o all'arredamento della casa; il design del sito Web ha tendenze in continua evoluzione in quanto i progressi tecnologici consentono ai progettisti di implementare costantemente “qualche cosa di nuovo” che possa maggiormente attirare l’attenzione e contestualmente “trattenere” visitatore.
Internet e le sue potenzialità continuano ad evolversi costantemente e la stessa cosa dovrebbero fare i siti Web che a loro volta dovrebbero seguire di pari passo questa evoluzione. Sicuramente è inutile implementare ogni nuova tendenza di design disponibile ma è comunque indispensabile fare aggiornamenti periodici, come se fosse la manutenzione e/o ristrutturazione di una casa.
Ecco un elenco di motivi, individuati dagli esperti dello Studio JooMa, per cui la tua azienda, probabilmente ha bisogno di un restyling o addirittura di nuovo sito web:
Nuovo design
Nuovi contenuti
Un "vero" E-commerce
Ricordare sempre che una piattaforma di eCommerce ha funzioni (ed organizzazione) ben diverse da un sito Web “vetrina”.
Sempre aperto
Migliorare l'organizzazione e la qualità
Ottimizzare il calendario
Nuovi canali di comunicazione
Brand Identity
Aggiornamento costante
Sicurezza
Mobile Friendly
Indicizzazione
Perchè la tua azienda ha bisogno di un sito web
Categoria: Web